Jarvis Cocker nella colonna sonora di Mia Madre

Jarvis Cocker nella colonna sonora di Mia Madre

Quella di Mia madre non è una semplice colonna sonora. Essendo un film molto personale e sentito, dai tratti parecchio autobiografici, assomiglia più che altro a una playlist esistenziale. È quasi come se Nanni Moretti con le canzoni scelte per il suo ultimo film ci facesse dare una sbirciatina all’interno del suo lettore musicale, o del suo […]

Youth – La giovinezza, la prova di Paolo Sorrentino dopo l’Oscar

Youth – La giovinezza, la prova di Paolo Sorrentino dopo l’Oscar

La grande bellezza è nelle emozioni. “Le emozioni sono le uniche cose che ci restano”, dice Mick (Harvey Keitel), a Fred (Michael Caine). Sono i protagonisti di Youth – La giovinezza, il nuovo film di Paolo Sorrentino, il suo secondo in lingua inglese dopo This Must Be The Place. Fred è un compositore e un […]

Il racconto dei racconti, un fantasy spietato e crudele

Il racconto dei racconti, un fantasy spietato e crudele

Quello che ha sempre caratterizzato il cinema di Matteo Garrone è una crudeltà dello sguardo, una spietatezza nell’inquadrare l’oggetto e a mostrarcelo senza sconti, senza veli, senza protezioni. Pensate al corpo magrissimo di Michela Cescon in Primo amore, dove era una donna costretta a dimagrire per amore di un uomo. O pensate alla vele di […]

Fast & Furious 7, una soundtrack che corre veloce

Fast & Furious 7, una soundtrack che corre veloce

Fast & Furious 7 è già un successo al box office ed è ora di calarsi nell’atmosfera giusta e prepararsi a correre insieme a Dom Toretto e compagni. C’è un disco che va pompato nelle casse dell’autoradio, rigorosamente a un volume da denuncia. Il disco cui facciamo riferimento è – ovvio – la colonna sonora […]

1992. L’inizio di Tangentopoli raccontato da Sky

1992. L’inizio di Tangentopoli raccontato da Sky

Tutto comincia a Milano il 17 febbraio, con il primo arresto della maxi inchiesta denominata Mani Pulite. Quello di Mario Chiesa è il simbolico inizio di Tangentopoli. E’ il 1992. L’anno che questa serie vuole raccontare. L’anno della rivoluzione. Intrecci, intercettazioni, tradimenti, sesso, criminalità in giacca e cravatta, soldi facili. Circola un mare di denaro, […]

Kurt Cobain: al cinema, il fragile ritratto di un’icona nata

Kurt Cobain: al cinema, il fragile ritratto di un’icona nata

Da quando è apparso sulle scene, Kurt Cobain, leader dei Nirvana, è parso subito un’icona nata. Mentre esce il documentario Kurt Cobain: Montage Of Heck, vediamo come il cinema lo ha raccontato finora. Bianco e nero, la barba lunga, i capelli che gli scendono sul volto quasi a incorniciarlo. C’è una foto che, più delle […]