L'appello lanciato dall'associazione the3million che invita gli europei nella capitale ad iscriversi al registro elettorale in vista delle elezioni di maggio
Con meno di sessanta giorni a dividerci dall’elezione per il rinnovo del sindaco di Londra, c’è ancora tempo per iscriversi al registro elettorale per partecipare a consultazioni referendarie ed elezioni locali indette nel Regno Unito. A tal proposito l’associazine the3million lancia la campagna #ourhomeourvote per incentivare alla partecipazione democratica dei cittadini europei nelle elezioni […]
La nostra intervista a João Vale de Almeida, ambasciatore dell'Unione Europea nel Regno Unito. Nel team di lavoro anche l'italiano Federico Bianchi
“La vita nel post Brexit sarà la mia priorità”. Ad annunciarlo è João Vale de Almeida, primo ambasciatore dell’Unione Europea nel Regno Unito intervistato da Londra Italia in occasione di un incontro con la stampa internazionale. Davanti a sé uno scenario nuovo, insieme inconsueto e carico di sfide, non solo per lui, ma anche […]
Elton John, Ian McKellen, Julie Walters, Patrick Stewart scrivono a Johnson: "Serve un visto speciale che permetta agli artisti di viaggiare senza restrizioni”
“Le limitazioni al mondo dello spettacolo nel post Brexit, sono un prezzo alto per gli artisti emergenti”. É il commento critico di Sir Elton John, che abbracciando le recenti proteste di artisti, maestranze e addetti al mondo dell’entertainment britannico, mette in guardia sulle conseguenze che le nuove restrizioni in tema di libera circolazioni pongono […]
I sindacati del panorama dell'entertainment si sono schierati contro le limitazioni alla circolazione delle persone (e quindi degli artisti) in Europa
“Il mondo dello spettacolo rischia di pagare un caro prezzo per la Brexit”. A lanciare l’allarme sono gli addetti ai lavori, attori, ballerini e maestranze, che lamentano devastanti conseguenza per l’assenza di una disciplina di favore nel post Brexit. “Come mondo dello spettacolo abbiamo collaborato negli ultimi 4 anni con il governo inglese, ma […]
Attuata la Brexit, è stato esteso anche agli europei in UK il 'rientro volontario' nei paesi di origine. Ecco i requisiti per ottenere il sussidio
“Duemila sterline per lasciare il Regno Unito e tornare in Europa”. Lo annuncia il Ministero degli Interni inglese che dal primo gennaio ha esteso anche agli europei lo schema governativo chiamato ‘ritorno volontario’. Il programma, concepito per supportare il rientro dei cittadini stranieri e agevolare la ricollocazione negli stati di provenienza, è oggi disponibile […]
L'organizzazione, sotto il controllo del Ministero della Giustizia, raccoglierà anche reclami di violazione dei diritti e discriminazioni
“Abbiamo solidissime leve contro le sfide presenti per ottenere cambiamenti”. È il rassicurante messaggio del capo dell’IMA, Kate Chamberlain, cognome importante, chiamata a monitorare le violazioni dei diritti dei cittadini dell’Unione europea nel post-Brexit. La Chamberlain, infatti, è alla testa della neonata autorità per il monitoraggio indipendente dei diritti dei cittadini europei sotto l’accordo […]
A oggi sono state somministrate 4.609.740 dosi, e solo 460.625 di richiamo
Trecentomila firme contro le linee guida del governo sul vaccino anti-covid. Destinatari della petizione online è il Parlamento inglese e il ministro della salute, Matt Hancock, al quale si chiede di aderire ai protocolli sanitari che assicurano la piena funzionalità dei vaccini, invece di “giocare con la vita delle persone”, come si legge sulla […]
Il paese proseguirà ad autorizzare prodotti alimentari in ingresso provenienti dai paesi dell'Unione europea. Limitazioni solo sulle quantità
Un panino al prosciutto è destinato a far deflagrare una guerra commerciale tra Regno Unito e Unione Europea nel nuovo assetto post-Brexit. A lanciare l’allarme è Coldiretti che, commentando il recente stop di un panino al prosciutto alla frontiera olandese, in entrata dal Regno Unito, paventa il rischio di un conflitto che può danneggiare, […]