La nostra esperta in materie migratorie spiega come aggiornare i dati per non avere brutte sorprese alle frontiere
Sono trascorsi quasi due anni dalla Brexit, e molti italiani residenti in UK hanno ottenuto già da tempo il pre-settled o settled status. Mentre il settled status è un permesso di soggiorno a tempo indeterminato, e può essere revocato solo in circostanze piuttosto limitate, il pre-settled status è di natura temporanea, cioé vale per […]
Alcune volte già il controllo del passaporto in entrata in UK si può trasformare in una esperienza poco piacevole. Quali, quindi, i diritti e doveri per un cittadino europeo
A seguito della Brexit è diventato più difficile trasferirsi nel Regno Unito, ma non è sempre chiaro quali siano le attività permesse, o cosa si rischia in caso di un rifiuto del settled o pre-settled status. I cittadini dell’Unione Europea possono entrare in UK senza bisogno di fare domanda di visto di ingresso, basta […]
Nonostante il "periodo di grazia" sia concluso, l'Home Office accetta ancora le richieste, ma solo se supportate da validi motivi. Ecco quali
Il periodo di transizione che ha segnato l’uscita definitiva del Regno Unito dall’Unione Europea si è concluso il 31 dicembre 2020, ed il cosidetto periodo di grazia, durante il quale chi risiedeva in UK prima della fine del 2020 poteva ancora fare domanda di permesso di soggiorno, è terminato il 30 giugno 2021. Sembrerebbe […]
Nonostante il costo elevato della pratica, anche per i minorenni, l'Home Office ha registrato una crescita del 65%
In tempi post-Brexit, le domande di cittadinanza britannica da parte di cittadini europei sono aumentate moltissimo. Le statistiche pubblicate dall’Home Office nel 2021 hanno visto una crescita pari a circa il 65%. Gli europei che hanno più di 18 anni e sono in possesso di settled status o indefinite leave to remain, possono presentare […]
Risponde la nostra esperta in materia di leggi migratorie
E’ passato più di un anno dalla Brexit, e lo scenario per gli italiani che pensano ad un futuro in Gran Bretagna è drasticamente cambiato. Chi desidera trasferirsi in UK può ancora farlo, ma ci sono delle regole da rispettare, ed è importante non commettere errori che potrebbero costare finanche l’espulsione dal Paese. In […]
Secondo lo stesso governo britannico al 30 settembre erano ancora 400mila le richieste pendenti
Dopo un lungo periodo in cui la stragrande maggioranza di richieste di pre-settled e settled status veniva accettata velocemente e senza che l’Home Office richiedesse ulteriori informazioni, sembra che le la situazione stia cambiando. Secondo le ultime statistiche pubblicate sul sito gov.uk, al 30 settembre circa 400.000 domande erano ancora in pendenza, e ben […]
L'Home Office è alle prese con le domande giunte dopo la deadline. Ecco come presentarla ancora
Il Settlement Scheme, implementato per far si che i cittadini dell’Unione Europea potessero continuare a vivere e lavorare nel Regno Unito dopo Brexit, è stato ufficialmente chiuso. L’ultima data utile per presentare domanda era infatti il 30 giugno 2021. Nonostante ciò l’Home Office ha chiarito che le domande tardive saranno considerate se ci sono […]
Cresce l'offerta nel Regno Unito, ma dopo la Brexit le regole sono cambiate per ottenere un lavoro come cittadini stranieri
La mancanza di personale sta creando problemi in vari settori dell’economia britannica. A parte la crisi degli autotrasportatori, uno dei settori più colpiti è quello alberghiero e della ristorazione. Proprio ora che il Covid sembra consentire una vita sociale un po’ più attiva, hotel e ristoranti non riescono a trovare personale come chef o […]