I sondaggi hanno anticipato il risultato del referendum, dando la possibilità agli investitori di prendere le giuste contromisure
Il risultato del referendum costituzionale non ha colto gli investitori impreparati: tutti i sondaggi davano in vantaggio il No. Il FTSE MIB a Milano ha aperto in netto calo, per poi recuperare e portarsi in parità con la chiusura di venerdì, rimanendo sopra i 17.000 punti. L’indice italiano ha comunque perso 4,000 punti da […]
Per finanziare lo sviluppo e contenere gli effetti della Brexit previsti investimenti in infrastrutture e taglio alle tasse delle imprese. Si allontana l'obiettivo del pareggio di bilancio
Investimenti in strade, ferrovie, ricerca, banda larga e housing; abolizione delle commissioni degli agenti immobiliari; aumento della soglia di reddito non tassata. Sono queste alcune delle misure annunciate oggi da Philip Hammond, il Cancelliere dello Scacchiere (l’equivalente del ministro delle finanze italiano) nel suo primo Autumn Statement, la manovra economica autunnale (l’altra è in primavera). […]
Test di lusso per le squadre del Sei Nazioni sabato 12 novembre. L'Italia all'Olimpico affronta gli All Blacks campioni del mondo.
Il weekend in arrivo regalerà grandi emozioni agli appassionati di rugby, con le squadre del Sei Nazioni impegnate sabato 12 novembre in una serie di test match molto attesi, tra i quali spicca l’incontro di Roma tra Italia e All Blacks. Le nazioni britanniche saranno tutte in campo nei loro stadi di casa contro […]
La vittoria di Trump era inattesa ma ha avuto effetti limitati sui mercati. Regge la sterlina, che quota 1.10. Crolla il peso messicano
I mercati non hanno preso bene la notizia della vittoria di Donald Trump nelle elezioni presidenziali statunitensi, soprattutto perché molti speculatori si erano posizionati per una vittoria di Clinton. Il valore del Peso messicano è stato, di recente, inversamente correlato alle fortune dell’immobiliarista americano: quando la sua popolarità aumentava, la moneta si svalutava. Trump ha infatti […]
Il Governatore, in disaccordo con Theresa May, potrebbe lasciare nel 2018. Sterlina a 1.11 Euro e timori inflazione.
Mark Carney, il governatore della Bank of England, sta pensando alle dimissioni. Le ragioni per chiudere anticipatamente la sua carriera al centro della City sarebbero personali ma non è un segreto che Carney non vada d’accordo con il nuovo governo di Theresa May, che ha criticato la strategia di politica monetaria della Bank, troppo accomodante e […]
La valuta britannica collassa nella notte tra giovedi e venerdi e chiude la settimana sul valore di 1.11 Euro.
Gli operatori europei si sono svegliati con una sorpresa venerdì mattina: nel corso della notte la Sterlina ha perso il 6% in due minuti, toccando 1,18 con il Dollaro USA e 1,06 con l’Euro. L’intero settore ha iniziato a speculare sulle ragioni della caduta improvvisa, chi dando la colpa ad un errore umano, chi ad […]
Borse in calo per i timori sulla banca tedesca. La sterlina rimane debole rispetto all'Euro e quota 1.16
Le Borse di tutto il mondo stanno perdendo terreno a causa dei timori per Deutsche Bank, scesa bruscamente di valore facendo registrare record negativi assoluti. La banca tedesca è entrata nelle mire degli speculatori dopo le notizie della proposta, da parte del dipartimento di giustizia statunitense, di chiudere il caso sulla vendita di strumenti legati ai mutui con 14 miliardi […]
Ondata ribassista sulla Sterlina che fatica a superare 1.17 Euro
Gli operatori si sono sorpresi della proposta sanzione a Deutsche Bank, per 14 miliardi di dollari, a seguito di pratiche scorrette nella vendita di mutui: venerdi’ le borse europee e americane hanno seguito il movimento delle azioni della banca tedesca verso il basso. La giornata di lunedi’ si apre con il segno positivo, mentre il […]