COP 27: sintesi di un piano strategico globale per i cambiamenti climatici

Si è da poco conclusa la conferenza mondiale sul clima. Ecco cosa è emerso analizzato dal nostro esperto in materie energetiche

COP 27: sintesi di un piano strategico globale per i cambiamenti climatici

Si è da poco concluso la COP27. Due settimane di discussioni sul clima a Sharm El-Sheikh, in Egitto. Come ha scritto la CNN , “Il mondo non è riuscito a raggiungere un accordo per eliminare gradualmente i combustibili fossili… un tentativo di affrontare la più grande fonte di emissioni di riscaldamento del pianeta che stanno causando la […]

Pre-payment meters, in UK aumentano le installazioni come contrasto al caro energia

Cosa sono e come funzionano. Ma anche vantaggi e svantaggi spiegati dall'esperto

Pre-payment meters, in UK aumentano le installazioni come contrasto al caro energia

  Ora mai siamo nel bel mezzo della crisi energetica iniziata qualche mese fa. Con scambi di motivazioni legate prima alla guerra, poi al vettore di produzione energia sostenibile per poi come ultima alla colpevolezza della Borsa di Amsterdam come causa degli ultimi aumenti sul gas. Secondo delle ricerche no profit, negli ultimi 6 mesi […]

Smart Meter, la rivoluzione in atto in tutte le case britanniche. Cosa è e come funziona

Ne esistono di due tipi, ma quasi nessuno conosce le differenze e, soprattutto, vantaggi e svantaggi. Eccoli spiegati dal nostro esperto

Smart Meter, la rivoluzione in atto in tutte le case britanniche. Cosa è e come funziona

  Il passaggio di Ofgem ai Smart Meter (per comodità chiameremo SM), in atto trasformativo ormai da oltre tre anni, potrebbe significare un risparmio sull’energia, una vera e importante digitalizzazione della rete nazionale, un cambiamento culturale per tutte le famiglie inglesi. Ma una parte della popolazione tende a non approvare questa digitalizzazione. Facciamo un po’ […]

Crisi energia nel Regno Unito: cosa sta succedendo e quali impatti per il consumatore

L'aumento dei costi all'ingrosso ha portato al fallimento di molti fornitori di energia e all'aumento dei prezzi. Il ruolo chiave del regolatore OFGEM nel garantire la continuità dei servizi.

Crisi energia nel Regno Unito: cosa sta succedendo e quali impatti per il consumatore

  Possiamo chiamarla in qualsiasi modo: crisi energetica, fossil crisis, global change market, ma quello che accade da circa un anno sul mercato energetico inglese è la fotografia di un cambiamento economico legato ad una transizione verso energie verdi affidandosi al caro e vecchio gas per andare avanti. La crisi energetica attuale nel Regno Unito […]