L'incertezza dettata dalla Brexit ha spinto migliaia di connazionali a regolarizzare la propria permanenza: oltre 13mila iscrizioni Aire dall'inizio dell'anno
Sarà conseguenza della Brexit e relative incertezze su quali saranno i futuri rapporti tra Regno Unito e italiani che vivono, studiano e lavorano in questo territorio, fatto sta che nel corso dei mesi a seguire il celebre referendum del giugno del 2016 che ha sancito l’uscita dell’UK dall’Unione Europea, il Consolato italiano è diventato […]
Lo ha deciso il Governo May in queste ore. E il 28 agosto ci sarà il terzo incontro di trattative tra Bruxelles e Londra
Il Governo May ha deciso che dal mese di marzo del 2019 non ci sarà più la libera circolazione dei cittadini dell’Unione Europea all’interno del Regno Unito. Un annuncio che giunge come una doccia fredda, soprattutto quando pochi giorni fa Michel Barnier, il capo negoziatore per conto dell’Unione Europea, aveva affermato che “Il Regno […]
Il duo siciliano sarà ospite di CinemaItaliaUk il 9 settembre in occasione dell'anteprima inglese de "L'ora legale"
Il duo siciliano Ficarra & Picone approda a Londra in occasione della nuova stagione di proiezioni firmate da CinemaItaliaUK. La data da segnarsi in agenda è quella del pomeriggio di sabato 9 settembre (orario definitivo in attesa di conferma) quando saranno ospiti dell’anteprima inglese del loro ultimo film “L’ora legale” in programma presso il Genesis […]
Installate speciali piastrelle che assorbono la pressione corporea generando centinaia di watt di energia ad ogni passaggio dei pedoni.
A Londra c’è una strada dove ogni passo conta. Nel vero senso della parola. Si trova a Bird Street, traversa di Oxford Street nel cuore della capitale inglese dedicato allo shopping, ed è parte di un progetto che sta studiando nuovi modi di generare energia da risorse sostenibili a impatto zero per l’ambiente. Proprio […]
L'altra sfida sarà realizzare in tempo sull'intero territorio una rete capillare di colonnine per la ricarica delle auto elettriche
Ventitré anni per togliere dalla circolazione tutti i mezzi a benzina e diesel e, impresa ancora più grande, piazzare un enorme numero di colonnine di ricarica lungo i 242mila chilometri quadrati che equivalgono alla superficie del Regno Unito. Parliamo della data di scadenza che si è fissata l’UK, 2040 per l’appunto, per diventare uno […]
Il tabloid inglese torna sui suoi passi dopo dieci giorni dalla pubblicazione e decine di commenti in difesa del capoluogo partenopeo, anche da parte di inglesi
Napoli non è più una delle città più pericolose al mondo per il tabloid inglese Sun. La scelta di rimuovere il capoluogo partenopeo dalla lista arriva dopo dieci giorni esatti dalla pubblicazione dell’articolo datato 11 luglio e, soprattutto, dopo decine di commenti di italiani, molti dei quali napoletani, ma anche inglesi, che hanno difeso […]
Per il capo negoziatore dell'Europa "L'Uk ancora non ha le idee per nulla chiare su come gestire la sua uscita"
Londra è volata a Bruxelles per il secondo round dei trattati in vista dell’uscita del Regno Unito prevista per il mese di marzo del 2019. Per quanto tutto si sia svolto in un clima di serenità tra Michel Barnier il capo negoziatore per conto dell’Unione Europea e il segretario di Stato britannico David Davis (i […]
Per la prima volta è stato utilizzato all'interno della banconota un rilievo tattile per i non vedenti
La prima a comparire in circolazione è stata la banconota da £5, ora tocca a quella da £10. La Bank of England prosegue il suo progetto di rinnovare le banconote, dedicandole a grandi personaggi della storia britannica, come svelato quasi un anno fa. E quindi, dopo aver introdotto Winston Churchill tocca ora a Jane Austen o, […]