I deputati votano 319 a 248 a favore dell’aumento, pari all’1.25% dello stipendio. Mentre i soldi promessi dalla Brexit non si sono mai visti
Avrebbe dovuto essere il grande beneficiario della Brexit, ricevendo i 350 milioni di sterline che il paese mandava a Bruxelles ogni settimana. Ma l’NHS quei fondi non li ha mai visti. E allora, complice la crisi portata dalla pandemia, Johnson ha dovuto rompere una delle sue promesse elettorali più forti e fare l’impensabile: aumentare […]
Tasse, dazi ed extra: ecco come cambiano gli addebiti per un cliente nel Regno Unito quando ordina merce che giunge dall'Unione Europea
In molti, residenti nel Regno Unito, hanno riscontrato delle differenze di tipo economico nei loro acquisti online effettuati in negozi presenti nei paesi dell’Unione Europea a partire dallo scorso mese di gennaio. Si tratta di novità legate all’attuazione della Brexit e in particolar modo a spese sostenute che si aggiungono al costo vivo del […]
Le iscrizioni di settembre saranno le ultime con regime di tasse ridotto e fondi del Governo anche per i cittadini europei: dettagli e offerte durante la UK University Application Week, che inizia a giorni
Ormai si tratta di una specie di conto alla rovescia. Con la Brexit che è sempre più vicina e hard, rimangono solo pochi mesi ai giovani europei che pensano di studiare in Gran Bretagna e aspirano ad ottenere lo status di residenti. Quindi occorre affrettarsi. Fino a fine dicembre, infatti, gli europei che iniziano […]
L'università farà firmare un contratto agli studenti che si impegnano a non farne uso, pena l'espulsione senza rimborso
Il benessere degli studenti nelle università britanniche è una cosa seria. Per questo esistono team di psicologi che aiutano le matricole a inserirsi e a superare l’ansia degli esami, corsi di mindfulness per evitare lo stress e persino la pet therapy. L’ultima trovata in questo senso arriva dall’università di Buckingham, che ha annunciato di […]
Non basterà più solo avere il nome. Le tariffe universitarie dovranno essere basate sul valore dei prof e dei servizi offerti
Nel processo di trasformazione del mondo universitario del Regno Unito potrebbero entrare anche nuovi parametri. La scorsa settimana il Governo aveva proposto che le tasse venissero commisurate alla spendibilità della laurea sul mercato del lavoro, aumentandole per le facoltà che garantiscono assunzioni e stipendi elevati e riducendole per quelle che invece non danno garanzie […]
La proposta del Governo che vuole ridurre i costi per chi si dedica a studi che preparano a lavori meno remunerativi
Le università inglesi sono tra le più costose al mondo, aspetto giustificato dal fatto che garantiscono alta qualità e spesso sbocchi quasi diretti nel mondo del lavoro. Ma le tasse da pagare, che ora ammontano mediamente a 9.250 sterline l’anno per tre anni, potrebbero presto subire un cambiamento significativo. Il primo ministro Theresa May […]
A sostenerlo il Centre For Research in Social Policy prendendo in considerazione le esigenze basilari di due genitori con due figli in età scolare
Dallo scorso anno la paga oraria minima è aumentata ma molte famiglie inglesi non se ne sono nemmeno rese conto. Colpa del congelamento dei benefits e dell’aumento dei prezzi dovuti alla crescita dell’inflazione, che hanno cancellato il beneficio dell’aumento sui salari in meno di un lampo. A sostenerlo sono i dati del Centre For Research […]
A rischio i 160 docenti della Manchester Metropolitan University di Crewe dopo l'annuncio che verrà chiusa
Gli scioperi di autisti di autobus, medici, infermieri e operai sono ormai un’abitudine, in Gran Bretagna come in Italia, ma la prossima settimana lo strumento dell’astensione del lavoro diventerà operativo anche per i professori universitari. Lavoratori che fino ad ora non avevano approfittato di questa possibilità, forse perché non erano mai stati toccati dai […]