Tutti i programmi a disposizione (e non più causa Brexit) ai quali aderire per studiare in UK. E per gli inglesi in Europa
Erasmus addio. Uno degli effetti pratici più controversi della Brexit riguarda l’uscita del Regno Unito dal programma per lo scambio degli studenti universitari, intitolato al filosofo di Rotterdam, che da trent’anni porta i giovani d’Europa a specializzarsi in Paesi diversi da quello d’origine. Queste esperienze di scambio spesso associate a future opportunità di lavoro […]
Previste tasse anche di £600 per chi vorrà rimanere per lunghi periodi. Trattamenti speciali per chi lavorerà nel settore medico
Da gennaio 2021, gli europei che vorranno trasferirsi nel Regno Unito per studio o lavoro dovranno sottostare ad un nuovo regime di visti e permessi di soggiorno che entrerà in vigore a breve. L’Home Office ha pubblicato informazioni generali sul sito gov.uk, che vengono spesso aggiornate. Le ultime modifiche risalgono al 26 ottobre scorso […]
Da quelli essenziali per ottenere lavoro passando ai turistici, per studio, familiari e agli speciali
L’Home Office ha pubblicato una scheda aggiornata dei costi di visti di ingresso, permessi di soggiorno e domande di cittadinanza. I prezzi, davvero alti, sono spesso stati oggetto di critica e in giugno 2019 la High Court ha dichiarato illegale il fatto che per richiedere la cittadinanza un minore dovesse sborsare £1,012, un costo […]
La Cambridge University è stata la prima ad adattarsi: per l'anno 2020/2021 chiuderà le aule, spostando le lezioni su Internet
Addio antichi cortile e chiostri. Per l’anno accademico 2020 – 2021 resteranno deserti, visto che l’università di Cambridge non aprirà i corsi dal vivo, ma continuerà con l’insegnamento on line. L’ateneo è stato il primo ad annunciare la sua decisione con una nota ufficiale in cui spiega che le lezioni saranno offerte online fino […]
Le uniche agevolazioni verranno offerte solo in base alle qualifiche che si vantano in ambito lavorativo
Niente visti preferenziali per i lavoratori UE nello scenario post-Brexit. Questa è la decisione presa all’unanimità dal Gabinetto del Governo May nei giorni scorsi. Nessuna agevolazione per i lavoratori provenienti da paesi dell’Unione rispetto a chi viene da extra-UE. L’unica differenza sarà sul merito: sì ai lavoratori qualificati, non importa la loro provenienza, e […]
Il Governo britannico ha messo a punto un piano che permette agli studenti in caso di cambio di ateneo di portare con sé voti e crediti ottenuti
Fino a qualche anno fa, quando si cominciava un corso di studi in un’università inglese si giungeva poi alla laurea nello stesso ateneo, senza nemmeno farsi venire il dubbio di spostarsi. Oggigiorno, invece, si sta diffondendo una tendenza diversa: il cambio di università. Una possibilità che avviene il secondo, e in qualche caso più […]
E' un programma di 8 settimane che aiuta i giovani a inquadrare meglio le figure professionali più richieste nel campo del tech
Secondo la classifica prodotta da QS Higher Education Group Londra si classifica nuovamente al primo posto come la città migliore al mondo per studenti. C’è infatti una maggiore concentrazione di istituzioni di livello mondiale rispetto a qualsiasi altra città, tra cui l’Imperial College, l’University College di Londra, la London School of Economics e il King’s […]
L'evento il 24 febbraio a Londra con oltre cento atenei pronti ad accogliere i giovani europei che vogliono studiare nel Regno Unito
Ogni giovane italiano che sogna di studiare in Gran Bretagna deve mettere una data nella sua agenda. Quella di sabato 24 febbraio 2018, giorno scelto per la UK University Fair, ovvero la più grande iniziativa britannica di promozione del mondo accademico e degli spazi offerti agli allievi internazionali. L’evento, gratuito, si svolgerà dalle 12 […]