Sabato 24 ottobre si terrà l'evento online University Fair. Qui il link per partecipare gratuitamente
Per i giovani europei che vogliono studiare in Gran Bretagna i prossimi novanta giorni saranno fondamentali. Perché in base alle scelte compiute in questo lasso di tempo potrebbero riuscire ad ottenere rette ragionevoli per l’iscrizione ai corsi universitari britannici. Prima della Brexit gli studenti dei paesi dell’Unione europea potevano iscriversi negli atenei britannici spendendo […]
Monta la polemica su come il governo sta gestendo l'emergenza sanitaria all'interno degli atenei, dopo i numerosi casi di studenti contagiati
‘£9,000 per cosa?,’ ‘Lasciateci uscire!,’ ‘La salute mentale prima di tutto. Liberateci!,’ Sono alcuni dei messaggi che si leggono sulle finestre degli studenti attualmente in lockdown forzato in due delle residenze universitarie della Manchester Metropolitan University. Arriva questa settimana l’ordine dell’università per 1,700 studenti e studentesse dopo che 127 di loro sono risultati positivi […]
Il sistema raccoglie fino al 60% delle microparticelle liberate dalle ruote soggette a frizione
La battaglia contro l’inquinamento passa anche attraverso l’idea di quattro studenti di Londra. Sono i giovani master dell’Imperial College e del Royal College of Art, che hanno lavorato insieme per inventare un meccanismo che catturi le microparticelle di plastica che si staccano dai pneumatici quando l’auto si muove ed entrano nell’aria, aumentandone la tossicità. […]
L'emergenza sanitaria e le incertezze legate alla Brexit non fermano la forza attrattiva degli storici college britannici
Non c’è emergenza sanitaria che tenga, e soprattutto timori legati alla Brexit: le università inglesi continuano a richiamare studenti stranieri. La conferma giunge dai dati preliminari raccolti dall’UCAS, University and College Admissions Service, l’organizzazione che gestisce il processo di iscrizione alle università britannica: le iscrizioni giunte fuori dai confini UK quest’anno sono aumentate dell’1,7% […]
Il racconto della nostra collaboratrice Camilla Alcini, studentessa a Londra, sul diverso approccio al coronavirus in UK
Trasferirsi all’estero significa sviluppare una dualità in ogni aspetto della nostra vita: tenere a mente la propria cultura ma sempre adattandosi alla realtà che si vive quotidianamente, che è quella di un altro paese. In questi giorni, il dualismo si è tradotto in frustrazione e tristezza. La frustrazione è quella di chi parla con […]
L'evento il 9 novembre a Londra con oltre cento atenei pronti ad accogliere i giovani italiani che vogliono studiare nel Regno Unito
All’università di Bath da quest’anno esiste un servizio taxi a prezzo ridotto per garantire la sicurezza degli allievi che devono rientrare al campus dopo aver trascorso la serata fuori con gli amici. Merito di uno schema operativo chiamato Safe taxi, messo a punto dall’università e da un’azienda della zona, per offrire 24 ore al […]
L'evento il 18 maggio a Londra con oltre cento atenei pronti ad accogliere i giovani europei che vogliono studiare nel Regno Unito
L’anno accademico che inizia nel settembre 2019 potrebbe essere l’ultimo nel quale gli studenti europei potranno accedere alle università del Regno Unito alle stesse condizioni agevolate riservate ai cittadini britannici. Con lo spettro della Brexit che incombe a fine ottobre, infatti, c’è il rischio che in futuro gli allievi in arrivo dal Vecchio Continente […]
Al Royal Lancaster di Londra si terrà la fiera gratuita di Si-Uk per avere una panoramica sull'offerta formativa britannica
Per evitare problemi nel caso di un mancato accordo per la Brexit l’università britannica ha deciso di giocare d’anticipo. Per questo molti dei principali atenei hanno siglato un accordo con atenei europei, in modo da mantenere l’accesso ai fondi dell’Unione e continuare l’interscambio di studenti e ricercatori. Oxford, ad esempio, ha avviato collaborazioni con […]