Per ottenerle servono cinque anni di residenza nel Regno Unito, per non perderle bisogna fare attenzione a quanto poi si rimane a vivere all'estero
In questo articolo torniamo nuovamente a parlare del settled status, ma oggi ci occupiamo di chi ha trascorso del tempo nel Regno Unito e ha poi lasciato il Paese. Sarà possibile ritornare dopo Brexit, e soprattutto sarà possibile far valere il tempo trascorso in UK in passato? Le nuove norme sul settled status vengono […]
I nostri avvocati specializzati in materia di immigrazione rispondono ai quesiti dei lettori in vista dell'uscita dell'UK dall'UE
La data 29 marzo 2019 avrebbe dovuto essere sinonimo di Brexit. Sappiamo bene che questo non è avvenuto e forse il nuovo Brexit-day cadrà ad Halloween, il 31 ottobre di quest’anno. Ma il 29 marzo è comunque stata una data significativa per gli europei residenti in UK, in quanto si è ufficialmente aperto il […]
La "Permanent" è un documento basato su leggi europee, il "Settled" è un permesso rilasciato da leggi nazionali sull'immigrazione
A meno di due mesi dalla Brexit lo stato di caos in cui versa il Paese aumenta invece di diminuire. Se non possiamo far molto per cambiare le sorti del Regno Unito, possiamo almeno assicurarci il diritto di rimanere o ritornare qui in futuro, indipendentemente da quello che potrà succcedere. Quindi parliamo di nuovo […]
Qualunque sarà lo scenario futuro, il Governo britannico chiederà agli oltre 3 milioni di europei nel Regno Unito di "certificare" la propria presenza
Dopo 18 mesi di negoziati ed innumerevoli incontri, domenica mattina i leaders dell’Unione Europea hanno appoggiato il “Withdrawal agreement”, l’accordo che consentirà al Regno Unito di uscire dall’UE mantentendo relazioni più o meno solide con il resto dell’Europa. Catastrofe del “no deal” cioè del “nessun accordo” evitata dunque? Beh, ancora no. Ora Theresa May […]
Tra sei mesi ci sarà l'uscita ufficiale del Regno Unito dall'Unione Europea, in attesa delle normative ufficiali ecco un utile vademecum
Salvo colpi di scena, la Brexit dovrebbe presto essere una realtà. Ma a sei mesi dalla fatidica data del 29 marzo 2019, c’è ancora molta confusione su cosa fare per tuteltare la propria posizione nel Regno Unito. In questo articolo cercheremo di riassumere le domande più frequenti che vengono poste dai lettori e sfatare […]
Alcuni esempi concreti dai quali è possibile prendere spunto per scegliere cosa fare in vista dell'uscita ufficiale del Regno Unito dall'Unione Europea
Manca meno di un anno all’uscita del Regno unito dall’Unione Europea e ormai è chiaro a tutti che prima o poi si dovrà fare domanda per ottenere un permesso di soggiorno se si vuole continuare a vivere nel Paese. Il settled status dovrebbe essere operativo entro il 29 marzo 2019, mentre per il momento […]
Il Governo britannico ha da poco varato una serie di procedure che tenderanno a snellirne la richiesta. Costi e moduli per farne richiesta
Il nuovo ministro dell’Interno Sajid Javid ha da poco comunicato tutta una serie di novità che riguarderanno la richiesta del settled status, ossia quel certificato che andrà a sostituire l’attuale permanent residence. In due articoli spiegheremo le novità apportate dal Governo UK: nel primo che è possibile leggere qui spieghiamo la differenza tra l’attuale […]
Sostituirà la Permanent Residence una volta che l'UK uscirà dall'Unione Europea
Il nuovo ministro dell’Interno Sajid Javid ha da poco comunicato tutta una serie di novità che riguarderanno la richiesta del settled status, ossia quel certificato che andrà a sostituire l’attuale permanent residence. In due articoli, qui il secondo con dettagli tecnici come costi e moduli per farne richiesta, vi spiegheremo tutte le novità che […]