Quattro giorni e 40 espositori, oltre a una serie di concerti che vedranno protagonisti, tra gli altri, Roy Paci e Mario Venuti
Quattro giorni a Londra dedicati alla sicilianità più pura in occasione di un festival che, dopo essere partito come semplice pop up e costretto a stopparsi per due anni a causa dell’emergenza covid, torna ora in una veste nuova e più coinvolgente. Dal 7 al 10 aprile prossimi si terrà il Sicily Fest in […]
Le prime conferme con Maneskin, Einaudi, Biondi, Zucchero, Nannini, Mahmood e Ligabue. Ecco le date e dove acquistare i biglietti
Cinque date con Ludovico Einaudi, poi spazio al rock tutto al femminile di Gianna Nannini e a quello maschile di Ligabue, alle nuove sonorità vocali di Mahmood e al jazz di Mario Biondi, passando per il blues di Zucchero fino all’esuberanza ormai internazionale dei Maneskin. Il 2022 a Londra si appresta ad essere un […]
LondraItalia incontra Raffaello Morales, direttore dell'originale caffè che offre spazio ad artisti ed emergenti
Nel quartiere londinese di Clerkenwell, a pochi passi dalla stazione di Farringdon, c’è un caffè che neanche una pandemia mondiale è riuscito a chiudere del tutto. E’ il Fidelio Orchestra caffè e wine bar, che offre una ricca stagione di musica da camera in un contesto totalmente informale e amichevole e con alcuni degli […]
Nato dall’idea della pianista e concertista italiana Stefania Passamonte, l’istituto offre piani di studio in modalità totalmente telematica vantando un corpo docenti d’eccellenza
Si chiama London Performing Academy of Music (LPMAM) ed è il nuovo conservatorio internazionale indipendente di musica riconosciuto dal sistema universitario britannico, che ha aperto da pochi mesi i battenti nella capitale inglese. Nato dall’idea della pianista e concertista modenese Stefania Passamonte, che a Londra vive e lavora da quando aveva 18 anni, l’istituto […]
Elton John, Ian McKellen, Julie Walters, Patrick Stewart scrivono a Johnson: "Serve un visto speciale che permetta agli artisti di viaggiare senza restrizioni”
“Le limitazioni al mondo dello spettacolo nel post Brexit, sono un prezzo alto per gli artisti emergenti”. É il commento critico di Sir Elton John, che abbracciando le recenti proteste di artisti, maestranze e addetti al mondo dell’entertainment britannico, mette in guardia sulle conseguenze che le nuove restrizioni in tema di libera circolazioni pongono […]
Sette episodi video che vedono protagonisti altrettanti performers col tricolore nel DNA ma nati in giro per il mondo
E’ disponibile da oggi sul canale Vimeo dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra (ICI) il quinto episodio della serie Performing Italy: Sette video ritratti di artisti dal background migratorio nel teatro contemporaneo italiano. Il progetto, ideato dall’Istituto di Cultura e prodotto da Suq Festival e Teatro, intende dar voce alle storie, le aspirazioni e […]
Intervista alla violinista italiana Francesca Dego, tra chiusura dei teatri in Italia e UK e il nuovo lockdown a Londra, dove vive
A soli 31 anni, Francesca Dego è una delle più apprezzate – e giovani – violiniste italiane in circolazione. Attivissima sul piano internazionale, suona regolarmente con alcune tra le orchestre italiane e straniere più prestigiose, con tournée in teatri e sale da concerto di tutto il mondo. Il padre, violinista dilettante, le diede per […]
Si tratta di un progetto presentato al governo dai maggiori produttori inglesi. Il sistema è già operativo in Cina e Korea
Potrebbe essere la svolta per far ripartire la musica dal vivo e i grandi eventi a Londra, compresi quelli sportivi: delle speciali docce agli ingressi degli stadi e delle sale concerti che nebulizzano disinfettante. Per il momento si tratta di un progetto in fase di studio, operativo però già in alcune città in Korea […]