Ecco la lista di dove poter andare e quali regole seguire per prevenire contagi da coronavirus
E’ terminato ieri, mercoledì 2 dicembre, il secondo lockdown nazionale di questo bizzarro 2020. L’Inghilterra è tornata, al sistema a 3 livelli di allerta già sperimentato ad ottobre, e Londra è entrata nel tier 2, con la riapertura di negozi, parrucchieri e centri estetici, palestre, ristoranti e pub con cucina, musei ed attrazioni turistiche. […]
Riaperture scaglionate nel polo culturale di South Kensington dove sarà possibile dal 5 agosto tornare ad ammirare alcuni dei tesori più belli al mondo
Ancora alcune settimane di attesa e il quartiere museale più famoso al mondo riaprirà al grande pubblico dopo mesi di chiusura forzata dovuta alla pandemia da coronavirus. A South Kensington è infatti tutto pronto, e i massimi esperti di Londra in materia di sicurezza sanitaria hanno lavorato intensamente per permettere ai visitatori di godere […]
Ridotta anche la distanza sociale: da 2 metri a 1 metro. Le misure sono soggette a revisione in caso di una impennata dei contagi
La Gran Bretagna entra ufficialmente nella sua “fase 2” dell’emergenza coronavirus, la più significativa finora, e annuncia la riapertura della maggior parte delle attività essenziali a partire dalla prossima settimana. A formalizzare i dettagli dell’alleggerimento delle misure il premier Boris Johnson oggi in Camera dei Comuni (foto in alto). Dopo parchi, zoo e negozi […]
Tra le misure previste, un bonus di 500 euro per tutti i 18enni, da spendere in beni e attività culturali
Se ai tempi di Berlusconi la Cultura era affidata a manager provenienti da McDonald’s ed era considerata poco piú che una palla al piede (“Con la cultura non si mangia” diceva l’allora ministro delle Finanze Tremonti), con Matteo Renzi la Cultura è tornata a giocare un ruolo centrale nelle scelte politiche italiane. Ieri se ne è avuto […]
Il commento di Nicola Stoia, esperto d'arte e blogger
Venti nuove nomine alla guida di alcuni dei principali musei italiani, sette (il 30%) sono stranieri. È una percentuale tale da giustificare il putiferio seguito all’annuncio? Fra alcuni politici e autorevoli storici dell’arte si è gridato alla colonizzazione; ma, come sempre, bisogna distinguere. Liberiamoci della polemica sterile, fine a se stessa. Pretendere che i […]