Senza accordo l'UK potrebbe aprirsi a Stati Uniti, Canada e Australia tra i maggiori contraffattori di Grana, Parmigiano e altri prodotti agroalimentari italiani
Battute finali tra Londra e Bruxelles sulla vicenda Brexit in vista della fine del periodo transitorio prevista tra due settimane, ossia la notte del 31 dicembre. I tavoli di discussione attualmente in corso tra Regno Unito ed Unione Europea sono seguiti con molto apprensione anche dagli altri 27 stati membri, dato che in base […]
I dati presentati in occasione della Settimana della cucina italiana nel mondo con iniziative a Londra, Edimburgo e Glasgow
Aumentano gli acquisti di prodotti italiani nel Regno Unito: nei primi 9 mesi del 2018 le importazioni agroalimentari sono salite a 1 miliardo e 300 milioni di sterline, in aumento dell’1,29% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con particolare riferimento al vino italiano, che vale il 20,57% dell’import britannico, per un totale di 438 […]
L'evento si terrà il 5 novembre con startup fondate da italiani e finanziatori provenienti da ogni parte del mondo
Sedici progetti selezionati pronti a ricevere decine di milioni di finanziamento se sapranno catturare l’attenzione degli investitori e risulteranno davvero scalabili a livello internazionale. Si tratta delle startup protagoniste della nuova edizione di “Made in Italy 2.0.2.0”, evento organizzato da iStarter, una comunità italiana di manager e imprenditori con base anche nella capitale inglese. […]
L'olio ha perso il 9% nei mesi successivi al referendum. Secondo i dati Coldiretti l'agroalimentare italiano in UK vale 3,2 miliardi di euro
Brusco rallentamento dell’export italiano verso il Regno Unito. La causa principale è la svalutazione della sterlina che ha reso più cari i prodotti provenienti dal Bel Paese, sebbene il valore in euro non abbia subito variazioni nel corso degli ultimi anni. Il controvalore che ora viene pagato dai distributori UK è maggiore se messo a paragone tra […]
La proposta nata a seguito della visita dei reali nelle zone terremotate, da organizzare con il sostegno del movimento "Slow Food"
Sette giorni di mercato Slow Food a Londra con i prodotti dalle zone terremotate del centro Italia. L’idea è del Principe Carlo in persona, fino a ieri in visita ufficiale in Italia in compagnia della moglie Camilla. Tra le varie tappe del tour, il Principe si è recato anche ad Amatrice per una visita alla “zona rossa” (foto […]
Al via a Londra la loyalty card dedicata a chi ama vivere italiano.
Promozioni, sconti, e un network di imprese ispirate alla qualità
del Made in Italy (articolo sponsorizzato da ITS-ItaliansCard)
Buongusto, eleganza, genio e sregolatezza, intraprendenza, forza di volontà, audacia, caparbietà. Esiste un Italian Lifestyle? Forse sì, e allora bisogna valorizzarlo. Ne sono convinti alla i2i, il fondo di venture capital londinese di Matteo Cerri che investe in start-up e aziende UK guidate da imprenditori italiani e che in questi giorni ha lanciato il […]
È stata una grande protagonista del made in Italy. Aveva 90 anni.
La stilista e imprenditrice Mariuccia Mandelli, meglio nota come Krizia, è morta ieri sera nella sua casa di Milano, all’età di 90 anni. Ne ha dato notizia con un comunicato il cda di M.M.K. spa, la società che gestisce i beni immobiliari rimasti alla maison. Nata a Bergamo nel 1925, Mandelli è stata una grande protagonista […]
Il colosso dell'e-commerce lancia un negozio online dedicato a prodotti artigianali italiani
Vendere online i migliori prodotti artigianali italiani. È la nuova proposta di Amazon, che ha appena lanciato sul suo sito UK un negozio online interamente dedicato al Made in Italy. Accompagnato dallo slogan “the home of italian excellence”, il negozio Amazon’s Made in Italy punta a presentare prodotti italiani di elevata qualità, realizzati nel nostro paese da artigiani e […]