Insieme al resto del Regno Unito primi in Europa per raccolta di fondi. L'Italia con Milano si posiziona al 13esimo posto
Sono cinque le capitali tecnologiche d’Europa, quelle che tecnicamente vengono definite come hub: Londra, Berlino, Stoccolma, Monaco e Parigi. E c’è un paese che più di ogni altro rappresenta una vera e propria calamita nel campo degli investimenti destinati alle società ad alta innovazione: il Regno Unito. Solo l’UK nel corso degli ultimi cinque […]
Sarà responsabile di fornire supporto agli investimenti diretti in Italia dal Regno Unito. Le candidature vanno presentate entro il 13 luglio.
L’Istituto per il Commercio Estero (ICE), l’agenzia governativa per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, cerca per la sua sede di Londra un esperto che possa assumere la responsabilità dello sportello FDI (Foreign Direct Investment). Il ruolo consiste nel fornire supporto agli investimenti diretti in Italia dal Regno Unito e nel rafforzare la conoscenza […]
Nel 2017 ha attratto 2,99 miliardi di sterline, il doppio degli investimenti ottenuti nei dodici mesi precedenti. Fintech il primo ambito
A causa della Brexit Londra ha perso pezzi importanti per la propria economia, come l’Agenzia europea del farmaco volata ad Amsterdam e l’Autorità europea delle banche andata a Parigi, e in un certo senso anche un po’ di quella solida credibilità british agli occhi dell’Unione Europea. Ma la capitale inglese non ha nessuna intenzione […]
La capitale inglese primo territorio europeo per quantità di capitali raccolti nel campo della New Economy: 1,1 miliardi di sterline dall'inizio dell'anno
Se la Brexit sta spaventando le grandi aziende, soprattutto banche, produttori di automobili e compagnie aeree, non sta per il momento intaccando la fiducia di chi, più di ogni altro, ha bisogno di certezze nel breve medio termine: le startups. Londra, infatti, continua ad essere la capitale europea nel campo della New Economy tanto […]
Chiuse le piattaforme dalla 1 alle 10, operative le nuove dalla 20 alla 24. Previsti anche altri negozi e aree aggiuntive per l'attesa
Nel mese di agosto la stazione di Waterloo a Londra sarà a mezzo servizio. Con meno lavoratori nella capitale inglese a godersi le meritate vacanze la TFL, la società che gestisce i trasporti pubblici, ne approfitterà per completare alcuni lavori di potenziamento della struttura. Il periodo in cui cambierà la gestione di arrivi e […]
Con l'entrata in funzione delle Cycle Superhighway, la capitale inglese proiettata ad essere la città più bike-friendly d'Euopra
Nuove lingue di asfalto di colore blu stanno prendendo possesso di Londra, portando con sé delle belle novità. Sono le “CS”, acronimo di Cycle Superhighway, ossia le nuove strade esclusivamente dedicate alle biciclette che rappresenteranno, una volta completate, la rete viaria urbana per le dueruote più vasta d’Europa: 33 chilometri. Il progetto è entrato nel vivo, […]
Il team di Londra si occuperà di selezionare e seguire gli investimenti del fondo Charme III sul mercato inglese e spagnolo.
Il fondo italiano Charme si espande a Londra con l’apertura di una nuova sede a St. James Square e l’ingresso di un senior team proveniente dal fondo di private equity Doughty Hanson. L’annuncio è stato dato da Matteo di Montezemolo, Managing Partner di Charme Capital Partners e co-fondatore del fondo nel 2003 insieme al padre Luca […]