Mentre l'Home Office ha rilasciato solo 5.500 visti, dalle famiglie sono arrivate più di 100mila domande per accogliere un profugo
Se il governo britannico sta rilasciando col contagocce i visti per i profughi ucraini, alla giornata di ieri 16 marzo l’Home Office ha dichiarato di aver autorizzato 5.500 ingressi (quando solo in Italia se ne contano oltre 40mila), la popolazione del Regno Unito sta invece rispondendo in massa all’appello di Downing Street di poter […]
Nonostante il costo elevato della pratica, anche per i minorenni, l'Home Office ha registrato una crescita del 65%
In tempi post-Brexit, le domande di cittadinanza britannica da parte di cittadini europei sono aumentate moltissimo. Le statistiche pubblicate dall’Home Office nel 2021 hanno visto una crescita pari a circa il 65%. Gli europei che hanno più di 18 anni e sono in possesso di settled status o indefinite leave to remain, possono presentare […]
L'Home Office accettava le domande fino allo scorso 30 giugno. Ecco come fare per presentarle fuori i termini
Il 30 giugno 2021 ha segnato la fine del periodo di grazia durante il quale era ancora possibile fare per la prima volta domanda di pre-settled o settled status. Ora la Brexit è una realtà ed alcuni cittadini dell’UE hanno già sbattuto contro il muro delle nuove leggi di immigrazione britanniche. I non europei […]
Battute finali per il sistema ideato da Downing Street per regolarizzare tutti gli europei che vogliono continuare a vivere in UK
Sette giorni esatti alla chiusura del processo denominato Settlement Scheme, ideato dal governo britannico e rivolto a tutti gli europei che intendono vivere, studiare e lavorare nel paese a seguito dell’uscita dall’Unione Europea. Proprio mercoledi prossimo, 30 giugno, ci sarà la deadline e Downing Street ha confermato che non estenderà ulteriormente la possibilità di […]
Il 30 giugno è il termine ultimo per farne richiesta. Tutto quello che c'è da sapere se ancora non è stata presentata domanda
Il 30 giugno 2021 segnerà la fine del periodo di grazia durante il quale le normative europee continuano ad avere applicazione residuale nel Regno Unito. In particolare, la documentazione ottenuta ai sensi della normativa europea, quali il certificato di permanent residence, o la biometric residence card per i membri di famiglia non-EU di cittadini […]
Se qualcuno della famiglia sogna Londra (o un'altra città britannica) ci sono ancora pochi mesi di tempo per effettuare richiesta, prima che le regole si inaspriscano
Tra le varie cose a cui probabilmente non abbiamo mai pensato prima della Brexit, è che portare partner, genitori, nonni o altri familiari a vivere con noi in UK sarebbe stato un problema. Quando si applicavano ancora le regole dell’Unione Europea, era possibile fare domanda di ricongiungimento familiare non solo per ascendenti e discendenti […]
In totale gli europei "autorizzati" a rimanere sono più di 4 milioni
Il 97% dei cittadini dell’Unione europea presenti in UK hanno ottenuto il permesso di soggiorno per rimanere a vivere e lavorare nel Regno Unito. In totale sono state 4.916.280 le domande ricevute con il 90% giunte da chi vive in Inghilterra, il 5% in Scozia e il 2% rispettivamente in Galles e l’Irlanda del […]
Ecco quali le novità per fare domanda prima della fine del periodo transitorio prevista per il 31 dicembre
Mancano poco più di tre mesi alla fine del periodo di transizione che porterà al completamento della Brexit. Chi vorrà trasferirsi nel Regno Unito da gennario 2021 in poi non potrà beneficiare del regime di pre-settled e settled status, a meno che non riesca a provare di aver già vissuto nel Paese prima del […]