"Sono stata la seconda donna a ricoprire la carica di Primo Ministro del Paese che amo, ma non sarò di certo l'ultima"
Theresa May ha annunciato in diretta televisiva le sue dimissioni nel ruolo di Primo Ministro del Regno Unito a partire dal 7 giugno. “Sono stata la seconda donna a ricoprire questa carica nel Paese che amo, ma non sarò di certo l’ultima“, ha detto, ma poi colpita da un momento di forte commozione (foto […]
Gli undici accusano i rispettivi partiti di essere troppo condizionati dai brexitiani più accaniti che non vogliono il "people's vote"
Anna Soubry, Sarah Wollaston e Heidi Allen (nella foto in alto) hanno lasciato il partito dei Conservatori per unirsi al nuovo movimento indipendente fondato dagli ex otto laburisti che avevano abbandonato il partito appena pochi giorni fa. Dimissioni delle tre donne in parte prevedibili, dato che da mesi il partito di maggioranza sta vivendo […]
Il segretario per la Brexit e quello per l'Irlanda del Nord rimettono il mandato dopo il si arrivato al termine della riunione fiume di mercoledì.
È il giorno piú lungo per la May. L’approvazione del suo Governo al deal Brexit, arrivata ieri sera dopo una riunione-maratona di quasi sei ore, si è sciolta stamattina come neve al sole. Nell’arco di poche ore ben quattro ministri del suo governo hanno presentato le dimissioni, motivandole proprio con l’impossibilità di supportare l’accordo con […]
La scelta dell'ex sindaco di Londra di abbandonare l'esecutivo della May fa seguito a quella del collega David Davis di stanotte
Il ministro degli esteri, ex sindaco di Londra, Boris Johnson ha presentato le sue dimissioni dall’esecutivo del Governo May. Dimissioni che fanno seguito a quelle di ieri notte di David Davis, ministro per la Brexit. La scelta di entrambi è legata alla volontà del governo britannico di condurre una soft brexit e quindi di […]
Alla base della decisione ci sarebbe il disaccordo con la decisione di Theresa May di puntare a una soft Brexit
David Davis, il ministro per la Brexit del governo May, si è dimesso. La notizia è arrivata poco prima della mezzanotte di domenica, a due giorni di distanza dal meeting con il quale il primo ministro aveva ufficializzato la sua visione di una soft Brexit. Una visione digerita a fatica dai Brexiteers piú estremi, […]
Seconde dimissioni dall'esecutivo in una settimana. Il rimpasto potrebbe arrivare già in giornata, mentre a Bruxelles inizia il sesto round di negoziati per la Brexit
Il governo di Theresa May perde un altro pezzo importante dell’esecutivo. Dopo le dimissioni dell’ex Ministro della Difesa Michael Fallon meno di una settimana fa per coinvolgimenti nello scandalo delle molestie sessuali, ora è la conservatrice ed euroscettica Priti Patel, ministra per lo Sviluppo Internazionale, a lasciare l’incarico. La 45enne è finita sotto accusa nei […]
Bocciata alle urne la riforma Costituzionale con una maggioranza del 60% e un affluenza del 68%. Il Premier annuncia le sue dimissioni.
Gli italiani hanno votato in massa al Referendum bocciando nettamente la riforma Costituzionale con il 60% dei voti. Il premier Matteo Renzi ha ammesso la sconfitta annunciando le sue dimissioni dopo circa 1000 giorni di Governo. Si apre una nuova fase della vita politica e istituzionale italiana, nella quale gli scenari sono ancora incerti. Elevata […]
Il Governatore, in disaccordo con Theresa May, potrebbe lasciare nel 2018. Sterlina a 1.11 Euro e timori inflazione.
Mark Carney, il governatore della Bank of England, sta pensando alle dimissioni. Le ragioni per chiudere anticipatamente la sua carriera al centro della City sarebbero personali ma non è un segreto che Carney non vada d’accordo con il nuovo governo di Theresa May, che ha criticato la strategia di politica monetaria della Bank, troppo accomodante e […]