I Tories verso 318 seggi contro i 262 dei Labour. May perde la sua scommessa e non ha piú i numeri per governare. Vittoria morale per Jeremy Corbyn che ne chiede le dimissioni
I Conservatori sono sempre il primo partito del Regno Unito ma non hanno piú la maggioranza per governare da soli. Le elezioni straordinarie volute da Theresa May si rilevano un clamoroso autogol. Il suo partito ottiene un risultato inferiore rispetto alle elezioni di soli due anni fa (318 seggi, erano 330 nel 2015) e non arriva alla […]
I Conservatori propongono di mettere un tetto massimo alle tariffe. Proposta in passato già avanzata dai Laburisti
Mettere un tetto alle tariffe imposte dalle aziende che forniscono gas ed elettricità per difendere i cittadini dagli aumenti eccessivi. La proposta è arrivata in periodo di campagna elettorale da Theresa May. La convinzione dei Conservatori è che le sei grandi aziende che si suddividono la maggior parte del mercato dell’energia stiano chiedendo ai cittadini uno […]
L'istruzione diventa campo di battaglia tra i maggiori schieramenti politici. L'8 giugno il popolo britannico è chiamato al voto
Niente più tasse per i ragazzi che si iscriveranno all’università dal 2018. E’ la promessa di Jeremy Corbyn (nella foto in alto), leader dei laburisti che punta a rendere l’istruzione di alto livello alla portata di tutti e non solo di coloro che possono permettersi più di novemila sterline l’anno di tasse, spese di residenza […]
Al voto l'8 giugno. I tre maggiori schieramenti hanno presentato il loro "manifesto": in comune la tutela dei diritti dei cittadini europei
Poco più di dieci giorni e la Gran Bretagna tornerà al voto, giovedì 8 giugno il giorno fissato per andare alle urne. Votazioni anticipate, chiamate snap election, che hanno messo fine all’attuale legislatura che si sarebbe dovuta naturalmente concludere nel 2020. Il Governo uscente, qualunque sia lo schieramento vincente, sarà quello che verrà ricordato nella storia […]
Le date, gli schieramenti politici, i prossimi dibattiti televisivi, in attesa di conoscere se i sondaggi azzeccheranno le previsioni
A Westminster sono tutti d’accordo ad andare subito al voto. Questo il risultato della votazione in Parlamento di ieri, con 522 favorevoli e solo 13 contrari alla proposta di Theresa May di indire elezioni generali anticipate nel Regno Unito. La data delle cosiddette snap elections è l‘8 giugno 2017, ciò significa che tra esattamente sette settimane […]
La decisione ora passa ai 150,000 membri del partito. Il risultato sarà noto il prossimo 9 settembre.
Sarà una donna il prossimo Primo Ministro Britannico, ventisei anni dopo le forzate dimissioni di Margaret Thatcher. Dopo la seconda votazione tra i parlamentari Tory, sono rimaste in lizza Theresa May, che ha ricevuto 199 voti, e Andrea Leadsom, che ne ha avute 84. Eliminato Michael Gove, arrivato terzo con 46 preferenze. Iniziata con 5 pretendenti, […]
La Regina Elisabetta II, come da tradizione, questa mattina ha presieduto alla cerimonia di apertura del nuovo governo, illustrandone il programma e inaugurandone formalmente i lavori. È il cosiddetto Queen’s speech, il discorso nel quale il sovrano presenta le proposte di legge dell’esecutivo e le politiche per l’anno a venire. Un discorso che quest’anno ha assunto un particolare […]