Ancora da chiudere i nodi su pesca e aiuti di stato, mentre è sempre più vicina la fine del periodo di transizione
Non sono bastate neppure due chiamate, nel giro di sole 48 ore l’una dall’altra, tra il premier britannico Boris Johnson e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, per risolvere la stallo sulla Brexit. Ora i due proveranno a parlarsi faccia a faccia nei prossimi giorni. Johnson si recherà personalmente a Bruxelles […]
Mancano 49 giorni alla conclusione del periodo di transizione e poi il Regno Unito uscirà definitivamente dall'Unione Europea
Manca poco più di un mese alla conclusione del periodo di transizione, prevista per il 31 dicembre prossimo, che porterà all’attuazione totale della Brexit e quindi a un distacco completo del Regno Unito dall’Unione europea. Per l’esattezza, oggi ci sono appena 49 giorni di tempo affinché Londra e Bruxelles si accordino sui futuri rapporti. […]
Boris Johnson minaccia Bruxelles. Controbbatte il presidente francese Macron: "Avete più bisogno voi di un accordo"
“L’Unione Europea si prepari a una Brexit senza accordo a partire dal primo gennaio“. A dirlo poche ore fa il premier Boris Johnson nel mentre era in atto il vertice europeo durante il quale i leader dei paesi membri stanno discutendo di alcune tematiche di primaria attualità, come la lotta al coronavirus, e anche […]
Ma secondo fonti sia a Bruxelles che a Londra le intenzioni sono quelle di prorogare i colloqui per raggiungere dei "mini" accordi
“Pronti a cercare ogni strada possibile per raggiungere un accordo commerciale sui rapporti post Brexit con l’Unione europea”. Parola del premier britannico Boris Johnson, nei giorni scorsi impegnato in una serie di colloqui telefonici con la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Emmanuel Macron in vista del vertice europeo di domani e […]
Rapporti sempre più in bilico tra le due parti in vista della chiusura delle trattive al 15 ottobre fissata da Boris Johnson
Bruxelles fa causa a Londra per non aver rispettato il precedente accordo di recesso. La Commissione europea ha inviato proprio in queste ore al Regno Unito una lettera di messa in mora per aver violato i suoi obblighi ai sensi dell’accordo stipulato quando era ancora primo ministro Theresa May, in riferimento alla Brexit. Lo […]
Primo scoglio superato per l’Internal Market Bill, il controverso progetto di legge di Boris Johnson per non separare economicamente l'Irlanda del Nord al resto della Gran Bretagna
340 a favore contro 263 contrari. L’Internal Market Bill, la controversa proposta di legge del premier Johnson che mira a “ritoccare” l’accordo di uscita del Regno Unito dall’Unione Europea già siglato da entrambe le parti lo scorso ottobre, ha passato ieri sera il suo primo test in Parlamento con l’approvazione in Camera dei Comuni. […]
Si è giunti al settimo round di incontri tra Londra e Bruxelles ma la strada, secondo Barnier "è ancora in salita"
Mancano ormai poco più di quattro mesi al termine ultimo di permanenza del Regno Unito nell’Unione Europea. Dall’1 gennaio 2021 il paese sarà fuori dal sistema centrale in ogni forma: politica, sociale ed economica. Quattro mesi, e ancora nulla è stato deciso in termini di rapporti tra Bruxelles e Londra. Dopo un primo stop […]
Anche se Downing Street non ha ancora spiegato come funzionerà accrescendo il disappunto tra i produttori britannici
E’ il simbolo per eccellenza dell’Europa unita, che dal 1993 idenfitica la conformità dei prodotti per tutti gli stati membri. Sia quelli realizzati e diffusi all’interno della comunità che provenienti dall’estero, soprattutto dalla Cina. Parliamo del celebre CE, la marcatura dell’Unione europea che dal prossimo anno sparirà sui prodotti che verranno realizzati nel Regno […]