Come ogni anno sarà possibile presentare le candidature per la Stella al merito del Lavoro, destinata a lavoratori e pensionati italiani residenti all’estero. Le domande dovranno pervenire al Consolato Generale d’Italia a Londra entro il prossimo 30 novembre.
La Stella al merito viene assegnata ai lavoratori dipendenti di imprese pubbliche o private, nei settori dell’Industria, del Commercio e dell’Agricoltura, che abbiano un’età superiore ai 50 anni e che abbiano lavorato ininterrottamente per un periodo minimo di venticinque anni presso aziende italiane o straniere. Fanno eccezione al requisito dell’anzianità quei lavoratori italiani all’estero che si siano distinti per prove esemplari di patriottismo, di laboriosità e di probità.
La candidatura dovrà essere presentata da persone che abbiano avuto direttamente a che fare con i meriti del diretto interessato, acquisiti nell’ambito lavorativo, non dall’interessato stesso e neppure da parenti o amici.
Al fine di promuovere le pari opportunità sarà riservata una particolare attenzione alle candidature riguardanti le lavoratrici; inoltre il 50% della quota di onorificenze conferibili ai lavoratori italiani all’estero sarà assegnato a persone che abbiano iniziato la loro attività lavorativa dai livelli contrattuali più bassi.
Per informazioni si può consultare la pagina internet dedicata del Consolato Generale d’Italia o rivolgersi all’Associazione Maestri del Lavoro al numero di telefono +4407541829850; oppure si può inviare una email a maestrodellavoro2015@gmail.com.