Pre e Settled status, per gli italiani missione (quasi) compiuta: il 98% li ha ottenuti

In totale gli europei "autorizzati" a rimanere sono più di 4 milioni

Pre e Settled status, per gli italiani missione (quasi) compiuta: il 98% li ha ottenuti

 

Il 97% dei cittadini dell’Unione europea presenti in UK hanno ottenuto il permesso di soggiorno per rimanere a vivere e lavorare nel Regno Unito. In totale sono state 4.916.280 le domande ricevute con il 90% giunte da chi vive in Inghilterra, il 5% in Scozia e il 2% rispettivamente in Galles e l’Irlanda del Nord. Questi dati sono aggiornati al 31 dicembre.

Al 54% (2.432.940) è stato concesso il settled status destinato a chi ha vissuto in UK negli ultimi 5 anni, mentre al 43% dei richiedenti (1.9 milioni) è stato invece accordato il pre-settled status, destinato a chi ha vissuto meno di 5 anni, ma si era trasferito nel Paese prima del 31 dicembre. Un totale del 3% delle domande sono invece state ritirate oppure rigettate dalle autorità.

Il maggior numero di richieste è giunto dai cittadini polacchi, seguiti da romeni, italiani, portoghesi e spagnoli. Le domande presentate dagli italiani sono state 472.300 e di queste 441.310 sono andate a buon fine. Per l’esattezza al 42% delle domande presentate è stato rilasciato il Settled Status, al 56% il Pre Settled e solo il 2% delle richieste è stato rifiutato.

Anche se i numeri sopra citati rappresentano la quasi totalità degli europei attualmente presenti in UK nella posizione di richiedere il pre o il settled status, ricordiamo che c’è tempo fino al prossimo 30 giugno per completare la domanda, partendo dal fatto che bisognava essere già residente nel Regno Unito prima del 31 dicembre.

Ma, secondo una prima analisi, si tratta di una piccola percentuale di coloro che andranno a completare la domanda proprio in questi mesi.

Significa quindi che il processo di radicamento nel post Brexit degli europei in UK, e di conseguenza anche degli italiani, si può definire quasi del tutto completato.

Particolare attenzione, invece, la devono mostrare coloro che hanno già ottenuto il pre settled status ma sono rientrati in Italia per via del Covid e sono quindi assenti dal Regno Unito da alcuni mesi. Qui un nostro articolo che spiega cosa fare per non perdere il diritto alla residenza dopo lungo periodi di assenza legati proprio alla pandemia.

A questo indirizzo web è possibile consultare l’aggiornamento completo comunicato dal Governo britannico nella giornata di ieri.

@AleAllocca