L'Ambasciata italiana a Londra ha ospitato in una conversazione online i corrispondenti di alcune delle maggior testate inglesi e italiane. Ecco come rivederlo
“Giornalismo e diplomazia hanno sicuramente qualcosa in comune: sono entrambi basati sull’osservazione e sulla continua ricerca di nuove storie e prospettive.” Ma da dodici mesi a questa parte, andare alla ricerca di queste storie e raccontarle è cambiato radicalmente. Nei giorni bui della professione, che in un momento di crisi – di credibilità ed autorevolezza […]
Viene svolto ogni 10 anni e permette di avere un quadro della popolazione locale e quali azioni compiere in termini di sostegno economico e alla salute
Il 2021 è l’anno del censimento generale in Inghilterra e Galles. Ogni 10 anni, infatti, i cittadini dei due territori sono tenuti a rispondere ad un questionario somministrato su base locale ai fini di fornire alle amministrazioni un quadro più preciso della popolazione residente. Le risposte, raccolte ed analizzate dall’Ufficio di Statistica Nazionale (ONS), […]
In programma sei pellicole da vedere online che racconta il ruolo della donna nel mondo della criminalità organizzata
“Quando la mafia è nei guai, chiama a raccolta le sue donne,” sosteneva il procuratore Antonio Laudati. Il ruolo della donna nelle organizzazioni mafiose italiane è da sempre caratterizzato da una certa ambiguità. Se da un lato, infatti, la donna è spesso rappresentata in qualità di vittima di una struttura patriarcale e paternalistica, dall’altro, […]
I Paesi Bassi hanno registrato un aumento del 12.8% degli studenti iscritti al nuovo anno accademico
Con l’uscita del Regno Unito dal programma Erasmus e l’aumento delle tasse universitarie per i cittadini provenienti dall’UE, il paese potrebbe lasciare il posto di polo migratorio per eccellenza tra gli studenti europei ad altre mete del Vecchio continente, tra tutte le più papabili sono i Paesi Bassi e, in misura minore, la Germania. […]
Sette episodi video che vedono protagonisti altrettanti performers col tricolore nel DNA ma nati in giro per il mondo
E’ disponibile da oggi sul canale Vimeo dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra (ICI) il quinto episodio della serie Performing Italy: Sette video ritratti di artisti dal background migratorio nel teatro contemporaneo italiano. Il progetto, ideato dall’Istituto di Cultura e prodotto da Suq Festival e Teatro, intende dar voce alle storie, le aspirazioni e […]
L'analisi condivisa da tutte le associazioni di categoria e dagli istituti di ricerca britannici specializzati nel settore del food
L’aumento dei prezzi causato dalla chiusura delle frontiere e dall’uscita del Regno Unito dall’unione doganale europea graverà sui consumatori, aumentando le pressioni sul reddito e contribuendo, insieme alla crisi economica in corso, ad aggravare l’insicurezza alimentare nel paese. A denunciarlo è un recente rapporto dell’agenzia OC&C Strategy Consultants specializzata nelle ricerche di mercato, secondo […]
Istituto di Cultura, Ambasciata e varie associazioni hanno in programma una serie di iniziative per celebrarne i 700 anni dalla scomparsa
Sommo poeta, padre della patria e dell’italiana eloquenza, poeta eterno, signore del sommo canto, gloria de’ fiorentini, vate delle itale genti. Si spense una notte di settembre del 1321 colui che viene unanimemente definito “padre della lingua italiana.” Dante Alighieri era un poeta, ma anche un filosofo, un teologo, un visionario ed un amante […]
Nonostante la Brexit e la pandemia il mercato è più vivo che mai. Ma si tratta di un fenomeno che potrebbe avere vita breve, legato ad agevolazioni governative che si apprestano a terminare
Secondo i più recenti dati dell’HM Land Registry, il registro governativo che monitora l’andamento del mercato immobiliare britannico, il prezzo medio di una casa a Londra ha toccato quota 513,997 sterline , con una crescita nell’ultimo trimestre del 9.7% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un valore medio per immobile doppio a quello nazionale (£249,633). Una […]