Ha subito un'accelerata nell'utilizzo quando dal 2013 l'inquinamento da plastica è diventato argomento di forte dibattito internazionale
Secondo il dizionario Collins la parola dell’anno del 2018 è single-use, ovvero usa e getta. Gli esperti di lessico della Collins, che analizzano ogni anno tra i 4 e i 5 miliardi di parole usate nel mondo per capire qual è stata la più utilizzata, hanno indicato questo termine come quello maggiormente ricorrente. Merito […]
Dal prossimo anno per i clienti ci sarà un rincaro minimo su ogni prenotazione. Il ricavato destinato a rinnovare le 45mila auto affiliate all'app
Anche Uber scende in campo contro l’inquinamento. Dall’inizio del prossimo anno a Londra chi sceglie di viaggiare con un Uber pagherà una piccola sovrattassa per ogni miglio percorso, in modo da aiutare i conducenti a passare alle auto elettriche, che sono più costose ma hanno un impatto inferiore sull’ambiente. Il rincaro sarà di 15 […]
Non sarà applicata nessuna imposta sulle tazze del caffè usa e getta che solo nel Regno Unito ammontano a due miliardi e mezzo l'anno
Per cercare di proteggere l’ambiente il Governo britannico ha intenzione di imporre nuove tasse sugli imballaggi di plastica che non contengano almeno il 30 per cento di materiale riciclato. Ad annunciarlo ufficialmente è stato il cancelliere Philip Hammond, durante la presentazione delle linee guida del bilancio d’autunno. Per cercare di contenere la dispersione della […]
Si tratta del "National Student Survey" e viene proposto ogni anno per capire lo stato di salute dei college britannici
Nelle università inglesi l’opinione degli studenti conta moltissimo. Al punto che agli allievi dell’ultimo anno viene chiesto di prendere parte al National Student Survey, un questionario in 27 punti, destinato a fotografare la loro esperienza nell’ateneo e a valutarla. Un po’ come se gli allievi anziani, che hanno sempre ricevuto giudizi dal mondo universitario, […]
Sul piatto un progetto da quattro miliardi di sterline per portare le emissioni di gas nocivi a zero entro il 2050
In trent’anni le emissioni di carbonio in Gran Bretagna dovranno essere ridotte al minimo, se si ha intenzione di collaborare alla protezione dell’ambiente e di fermare il cambiamento del clima. A suggerirlo è stato il Committee on Climate Change che ha approfondito la questione dopo che la scorsa settimana sono stati rivelati i contenuti […]
Secondo una stima ci sono almeno 37mila diversi corsi di studi e approfondimento proposti dai vari college del Regno Unito
Chi si chiede come mai tanti giovani di diversi Paesi del mondo convergano nel Regno Unito per la laurea probabilmente non ha mai dato uno sguardo ai corsi che si possono frequentare. Secondo una stima per difetto ce ne sono almeno 37mila diversi. Molti sono simili a quelli offerti dagli atenei europei o asiatici, […]
Il primo di Londra è l'Imperial College e tra le novità spiccano l'università di Aberdeen e quella Loughborough dove quasi tutti gli studenti trovano lavoro
Le capolista sono rimaste le stesse ma nella classifica delle migliori università britanniche qualche scossone c’è stato. Pubblicato dal Sunday Times, il rapporto annuale che analizza in base a diversi parametri l’educazione superiore in Gran Bretagna fornisce non pochi spunti a chi sta pensando di cominciare la sua carriera di studio al di qua […]
Per l'organismo regolatore una famiglia tipo non può spendere più di 1.136 sterline l'anno per l'elettricità. Ma col cambio di gestore si può scendere ancora
La bolletta elettrica di un’abitazione tipo per un anno non dovrebbe superare le 1.136 sterline. A stabilirlo è stato Ofgem, l’organismo regolatore che si occupa di energia nel Regno Unito. E’ questa la somma che ha chiesto di approvare come tetto massimo di spesa per famiglia. In tal modo, sempre secondo Ofgem, undici milioni […]